Inquinamento luminoso: Il vicepresidente della Dark-Sky Switzerland vince un riconoscimento Europeo

2004_bg_rlk

Il vicepresidente della Dark-Sky Switzerland, René Kobler ha ricevuto il premio Galileo, che è la massima onorificenza europea assegnata annualmente dalla International Dark-Sky Association (IDA). Il premio è stato consegnato durante il quarto “simposio europeo per la protezione del cielo notturno” svoltosi in settembre a Parigi.

Nella foto: Bob Gent Coordinatore europeo della IDA assegna il premio Galileo a René Kobler

Il premio è stato assegnato a Kobler per i suoi sforzi effettuati a favore della protezione del cielo notturno. Infatti da diversi anni Kobler si impegna per la lotta all’inquinamento luminoso, egli ha svolto diversi studi riguardanti le conseguenze dell’inquinamento luminoso e le contromisure. Kobler collabora attivamente con i Cantoni e i Comuni svizzeri che vogliono impegnarsi a preservare il cielo notturno.

Leggi tutto “Inquinamento luminoso: Il vicepresidente della Dark-Sky Switzerland vince un riconoscimento Europeo”

Il vicepresidente della Dark-Sky Switzerland vince un riconoscimento Europeo

2004_bg_rlkIl vicepresidente della Dark-Sky Switzerland, René Kobler ha ricevuto il premio Galileo, che è la massima onorificenza europea assegnata annualmente dalla International Dark-Sky Association (IDA). Il premio è stato consegnato durante il quarto “simposio europeo per la protezione del cielo notturno” svoltosi in settembre a Parigi.

Nella foto: Bob Gent Coordinatore europeo della IDA assegna il premio Galileo a René Kobler

Il premio è stato assegnato a Kobler per i suoi sforzi effettuati a favore della protezione del cielo notturno. Infatti da diversi anni Kobler si impegna per la lotta all’inquinamento luminoso, egli ha svolto diversi studi riguardanti le conseguenze dell’inquinamento luminoso e le contromisure. Kobler collabora attivamente con i Cantoni e i Comuni svizzeri che vogliono impegnarsi a preservare il cielo notturno.

Leggi tutto “Il vicepresidente della Dark-Sky Switzerland vince un riconoscimento Europeo”

TCS – L’illuminazione nelle città svizzere / Giochi di luce

logo_tcs_01L’ultimo numero della rivista del Touring Club Svizzero (TCS) riporta un articolo sull’illuminazione nelle città svizzere. L’articolo riporta alcune informazioni riguardanti i progetti d’illuminazione delle città svizzere e un’intervista a Bruno Bunder, responsabile della ricerca sulle migrazioni degli uccelli a Sempach. Visto il target della rivista è un peccato che non abbiano affrontato anche l’aspetto della sicurezza stradale e dell’illuminazione pubblica e privata.

2004-09-08 – TCS (pdf)

 

GeA – Fiat Lux. Il paesaggio notturno tra vita di notte sicurezza, inquinamento luminoso

Categoria: media, svizzeralogo_gea06_01
L’organo d’informazione di GEA (Associazione dei Geografi) riporta sul numero di settembre un’articolo riguardante il progetto Fiat Lux.

Ruth Hungerbühler (sociologa) e Luca Morici (sociologo) propongono alcuni risultati del progetto e analizzano dal punto di vista sociologico la realtà notturna del paesaggio alpino.

» www.gea-ticino.ch

» 2004-09-01 – GEA 18 (pdf)