Category Archive: DarkSky Switzerland
September 29th, 2013 |
DarkSky Switzerland
Malgrado le restrizioni a livello ambientale che il CAS stesso ha imposto, ritengo sbagliata e diseducativa l’iniziativa “Riflettori puntati sulle capanne CAS”. Proprio queste immagini verranno distribuite via media elettronici facendo credere che sulle nostre Alpi sia possibile anche illuminare le zone naturali. È eticamente corretto che il CAS sostenga queste iniziative? Sono a conoscenza … Continue reading “Lettera al CAS: Illuminare le alpi “è spettacolare!”.. sì, però..”
June 23rd, 2013 |
Cosa dicono i media, Da sapere, DarkSky Switzerland
Ecco tutti i danni e gli sprechi dell’inquinamento luminoso Fra le tante forme di inquinamento che ci circondano minacciosamente ce n’è una particolarmente trascurata: quella luminosa. E non si tratta, alzato gli occhi al cielo in queste notte estive, solo di constatare che non ci sono più le stelle di una volta. L’esagerata ed incontrollata … Continue reading “IlCaffè: PERCHÈ NON CI SONO PIÙ LE STELLE DI UNA VOLTA”
June 9th, 2013 |
Cosa dicono i media, Da sapere, DarkSky Switzerland
In un’intervista di Annamaria Lorefice, apparsa su “Gazzetta Svizzera” di Aprile, l’architetto Mario Botta ha affermato, a riguardo dell’inquinamento luminoso “che questi sono problemi grassi, sono questioni che toccano in misura minore l’equilibrio ambientale” L’intervista integrale è disponibile come allegato a questo articolo, qui di seguito viene riportata la domanda e la risposta inerente l’argomento … Continue reading “Gazzetta Svizzera: L’Architetto Botta sottovaluta il problema dell’inquinamento luminoso?”
June 1st, 2013 |
Da sapere, DarkSky Switzerland, Eventi esterni
Pe la terza volta si terrà a Basilea la Giornata dell’Ambiente. “Ambiente, c’est moi!”: La citazione modificata del Re Sole è il tema del giorno del ambiente a Basilea-Città. Si tratta di mostrare che noi siamo parte dell’ambiente e viceversa: l’ambiente è parte di noi. Circa 50 organizzazioni private e agenzie governative offrono un’ampia panoramica … Continue reading “Umwelttage Basel «Ambiente, c’est moi!»”
May 26th, 2013 |
Da sapere, DarkSky Switzerland
Nell’ambito di una collaborazione internazionale tra Dark-Sky Switzerland e Cielobuio (Italia), Stefano Klett (vicepresedente di Dark-Sky Switzerland) ha sostituito Fabio Falchi (presedente di Cielobuio) alla conferenza UAI (Unione Astrofili Italiani) svoltasi domenica 26 maggio 2013, presso l’osservatorio di Tradate. Durante l’intervento è stato mostrato come, grazie alle leggi regionali in vigore in Italia, l’aumento del … Continue reading “Un appello per la salvaguardia del firmamento”
April 8th, 2013 |
Comunicati stampa, DarkSky Switzerland
Il Pilatus è l’unica montagna svizzera che beneficia di una autorizzazione per l’illuminazione. Nel 1997 il Tribunale Federale ha emanato un’autorizzazione permanente che permette una parziale l’illuminazione di questa cima. Tutte le altre cime sono espressamente escluse. Purtroppo, però, le emissioni di luce nelle Alpi sono in crescita. Ciò è dovuto principalmente all’au-mento di piste … Continue reading “Comunicato Stampa: Un preoccupante aumento della luce nelle Alpi”